top of page

Massaggio BioEmozionale

Una pratica che si focalizza sull'esplorazione delle emozioni attraverso il contatto fisico e la consapevolezza corporea. Attraverso tocchi delicati e mirati, il massaggio emozionale aiuta a liberare blocchi emotivi

marmo Rosa
IMG-20241210-WA0073.jpg

Il Massaggio Emozionale è una tecnica di massaggio che si concentra non solo sul rilassamento del corpo, ma anche sul trattamento e sull'elaborazione delle emozioni e dei blocchi energetici che possono accumularsi nel corpo. In pratica, è un approccio olistico che riconosce la connessione tra corpo, mente ed emozioni. 

Il Massaggio BioEmozionale è un viaggio che accompagna al rilascio questi blocchi fisici ed emotivi, favorendo un processo di guarigione e di equilibrio psicofisico.
È un tocco dolce e delicato che richiede una certa apertura mentale ed emotiva.
Un tocco che aiuta a sbloccare le energie permettendo un'espressione più libera e sana delle emozioni accompagnato dal respiro profondo per una maggiore consapevolezza corporea e ristabile equilibrio.

​

Lavoro sul corpo come "specchio" delle emozioni: Un principio fondamentale del Massaggio BioEmozionale è che il corpo è un riflesso delle emozioni. 

​

Quando è utile un massaggio emozionale?

  • Stress e ansia: Se ti senti sopraffatto o in preda all'ansia, il massaggio emozionale può aiutarti a rilassarti e a liberarti da tensioni accumulate.
     

  • Trauma o blocchi emotivi: Può essere utile per chi ha vissuto eventi traumatici o emozioni non elaborate, favorendo un processo di guarigione.
     

  • Equilibrio emotivo: Se senti di essere in uno stato di squilibrio emotivo, il massaggio emozionale può aiutarti a riequilibrare le tue emozioni.
     

  • Benessere generale: Anche senza problemi emotivi evidenti, un massaggio emozionale può aiutare a mantenere un buon equilibrio emotivo e fisico.
     

Approccio e consapevolezza

L'aspetto fondamentale di questo massaggio è la consapevolezza e il rispetto delle emozioni che emergono durante la sessione. A differenza di altre forme di massaggio, che sono più focalizzate sul rilassamento fisico, il massaggio emozionale richiede una certa apertura mentale ed emotiva. È un'esperienza che può portare alla consapevolezza di come le emozioni influenzano il nostro corpo, e viceversa.

In generale, questo tipo di massaggio può essere visto come una pratica complementare alla psicoterapia o ad altre forme di trattamento che mirano a migliorare il benessere psicologico ed emotivo, ma non sostituisce cure mediche o psicologiche in caso di gravi disturbi emotivi.

bottom of page